Kit Frizione + Volano Bimassa Fiat 500 L Punto EVO Panda (312) 0.9cc TwinAir CNG
Sistemi frizione
Il business centrale di LuK - sigla che sta per "Costruzione di dischi e frizioni" - rientra storicamente nel settore delle frizioni, dei relativi sistemi e degli smorzatori nella linea di trasmissione. Con il business di serie delle frizioni con molle a disco è cominciata l'ascesa di LuK. Oggi l'offerta è molto più ampia: Dietro al concetto di sistemi frizione vi è quindi, oltre agli sviluppi nel settore della frizione a recupero di usura, anche il complesso globale "frizione e comando", in breve i sistemi di disinnesto.
Disco frizione
Il disco frizione è l'elemento centrale di collegamento della frizione.
Insieme all'anello di spinta esso provvede a separare e a collegare il motore e la linea di trasmissione. Inoltre esso riduce le variazioni di velocità nel cambio causate dal motore a combustione. LuK offre la soluzione adatta per ogni caso di applicazione, dal disco frizione con smorzatore torsionale semplice alle esecuzioni con smorzatore a più stadi, dal disco frizione rigido per l'utilizzo nel volano a doppia massa al disco frizione di compensazione del disallineamento.
Piastre di pressione della frizione
L'anello di spinta forma con il volano e il disco frizione un sistema di attrito ed è fissato al volano tramite l'avvitamento dell'alloggiamento. L'anello di spinta provvede a inoltrare la coppia del motore -tramite il disco frizione- all'albero primario del cambio. Negli anni '70 la frizione con molla a tazza ha progressivamente soppiantato le molle elicoidali nel settore automobilistico.
Volano a doppia massa (ZMS)
I moderni motori possono funzionare con numeri di giri estremamente bassi. La tendenza è verso coppie motore sempre più alte. Le carrozzerie ottimizzate nel canale del vento producono meno rumori dovuti al vento. I nuovi metodi di calcolo aiutano a ridurre il peso delle vetture e i progetti di smagrimento aumentano l'efficacia dei motori. Anche la quinta o la sesta marcia del cambio riducono i consumi. Gli oli fluidi facilitano la precisione di innesto. In breve: Le fonti di rumore aumentano, lo smorzamento naturale diminuisce. Rimane il principio del motore a stantuffo che con i suoi processi di combustione periodica stimola le vibrazioni torsionali nella linea di trasmissione - conseguenze sgradevoli sono il battito del cambio e il rimbombo della carrozzeria. Gli automobilisti abituati al comfort oggi non accettano più questo tipo di rumori. Oltre a separare e a collegare, quindi, oggi è più importante che mai il compito della frizione di isolare in modo efficace le vibrazioni del motore. Dal punto di vista fisico ciò si risolve facilmente: Il momento di inerzia delle masse del cambio deve essere aumentato senza aumentare la massa da innestare. In tal modo si smorzano le vibrazioni torsionali del motore e si crea il comfort voluto. Oltre a ciò il cambio viene anche scaricato.
Il nome è un programma
Come primo produttore in Europa LuK è riuscita a sviluppare e fornire un volano a doppia massa per la produzione in grande serie con cui realizzare questo principio fisico. Il nome lo dice già: La massa del volano tradizionale è stata divisa. Una parte continua a comporre il momento di inerzia delle masse del motore. L'altra parte aumenta però il momento di inerzia delle masse del cambio. Le due masse disaccoppiate sono collegate tramite una molla/sistema di smorzamento. Un disco frizione senza smorzatore torsionale fra la massa secondaria e il cambio effettua la separazione e il collegamento. Effetto collaterale favorevole: è più facile azionare il cambio grazie alla minore massa da sincronizzare, la sincronizzazione si usura di meno.
Caratteristiche tecniche:
- Articolo complementare/Info integrativa:senza cuscinetto di guida
- N° fori fissaggio:8
- Gioco max. ribaltamento [mm]:1,6
- N° denti (Rilevamento angolo max. d'incidenza):7
- Angolo max. d'incidenza [gradi]:20
- Articolo complementare/Info integrativa 2:senza kit bulloni/viti
- Equipaggiamento veicolo:per veicoli con cambio
- Equipaggiamento motore:per motori con volano bimassa
Norma sui gas di scarico : Euro 5
Norma sui gas di scarico : Euro 6
Composizione
VOLANO LUK
KIT FRIZIONE (Disco+Spingidisco) LUK
REGGISPINTA Meccanico Luk
Notes | Marca | Modello | Anno | Piattaforma | Tipo | Motore |
| Alfa Romeo | Mito | 2013/12-2017/12 | 955 | 0.9 | 875 ccm, 74 KW, 101 PS |
| Alfa Romeo | Mito | 2011/07-2017/12 | 955 | 0.9 TwinAir | 875 ccm, 63 KW, 86 PS |
| Fiat | 500 | 2013/12-2017/12 | 312 | 0.9 | 875 ccm, 59 KW, 80 PS |
| Fiat | 500 | 2013/10-2017/12 | 312 | 0.9 | 875 ccm, 77 KW, 105 PS |
| Fiat | 500L | 2012/09-2017/12 | -- | 0.9 | 875 ccm, 77 KW, 105 PS |
| Fiat | 500L | 2013/03-2017/12 | -- | 0.9 Natural Power | 875 ccm, 63 KW, 86 PS |
| Fiat | Panda | 2012/02-2017/12 | 312 | 0.9 | 875 ccm, 57 KW, 78 PS |
| Fiat | Panda | 2012/02-2017/12 | 312 | 0.9 | 875 ccm, 63 KW, 86 PS |
| Fiat | Panda | 2012/09-2017/12 | 312 | 0.9 4x4 | 875 ccm, 63 KW, 86 PS |
| Fiat | Panda | 2015/01-2017/12 | 312 | 0.9 Natural Power | 875 ccm, 59 KW, 80 PS |
| Fiat | Panda | 2012/07-2017/12 | 312 | 0.9 Natural Power | 875 ccm, 63 KW, 86 PS |
| Fiat | Panda | 2014/06-2017/12 | 312_, 319_ | 0.9 4x4 | 875 ccm, 66 KW, 90 PS |
| Fiat | Panda Van | 2012/02-2017/12 | 312 | 0.9 | 875 ccm, 63 KW, 86 PS |
| Fiat | Panda Van | 2012/09-2017/12 | 312 | 0.9 4x4 | 875 ccm, 63 KW, 86 PS |
| Fiat | Punto | 2013/07-2017/12 | 199 | 0.9 | 875 ccm, 77 KW, 105 PS |
| Fiat | Punto | 2012/03-2017/12 | 199 | 0.9 Bi-Fuel | 875 ccm, 63 KW, 86 PS |
| Fiat | Punto | 2012/03-2017/12 | 199 | 0.9 TwinAir Turbo | 875 ccm, 63 KW, 86 PS |
| Fiat | Punto Van | 2012/03-2017/12 | 199 | 0.9 TwinAir Turbo | 875 ccm, 63 KW, 86 PS |
| Lancia | Ypsilon | 2011/05-2017/12 | 312, 846 | 0.9 CNG | 875 ccm, 63 KW, 86 PS |
| Lancia | Ypsilon | 2013/12-2017/12 | 312_ | 0.9 TwinAir | 875 ccm, 59 KW, 80 PS |